Il Premio di Giornalismo “Biagio Agnes”, presieduto da Simona Agnes, celebra le stelle del giornalismo italiano e internazionale. Sono 16 i vincitori della IX edizione della manifestazione, che si preannuncia ricca più che mai di firme di primissimo piano del mondo della comunicazione, con un’attenzione sempre maggiore alle eccellenze straniere e ai giornalisti italiani con esperienze internazionali di successo.
- Premio Internazionale: John Micklethwait
- Premio alla Carriera: Gianni Clerici
- Premio per la Carta Stampata: Maurizio Molinari
- Premio per la Stampa Periodica: Giorgio Mulè
- Premio per la Televisione: Alberto Angela
- Premio per la Radio: Carmela Giglio
- Premio Cronaca e Attualità: Mario Ajello
- Premio Giornalista Scrittore: Massimo Gramellini
- Premio Medicina e Informazione Scientifica: Carla Massi
- Premio Giovani Under 35: Caterina Dall’Olio
- Premio Nuove Frontiere del Giornalismo
- Premio Speciale: Uno Mattina
- Premio Speciale: Scarp de’ tenis
- remio Speciale: Carlo Conti
- Premio Speciale: El Correo de Andalucia
Premio Speciale: in memoria di Ettore Bernabei
Simona Agnes, Presidente del Premio, afferma: “Anche quest’anno siamo orgogliosi di aver conferito il Premio ad alcuni dei protagonisti più influenti del panorama dell’informazione tutta, con particolare risalto al mondo del giornalismo internazionale: agenzie, carta stampata, televisioni, radio, media online”. Nel corso della riunione, Simona Agnes ha anche ufficializzato e condiviso con la Giuria la categoria Premio Biagio Agnes Turismo e Cultura.
Come da tradizione, la Fondazione Biagio Agnes ha assegnato una Borsa di studio al primo classificato in graduatoria della Scuola Superiore di Giornalismo dell’Università LUISS Guido Carli di Roma.